Corsica Ferries
Corsica Ferries è una compagnia di navigazione con sede in Corsica che opera nel Mediterraneo occidentale dal 1967. Offre servizi di trasporto passeggeri e veicoli tra la Francia e l’Italia, tra cui anche collegamento marittimo con l’isola d’Elba.
Prenota il tuo traghetto
La compagnia opera principalmente tra i porti di Livorno e Piombino in Toscana e il porto di Portoferraio sull’isola d’Elba. I viaggi in traghetto tra Livorno e Portoferraio sono disponibili tutto l’anno, mentre i viaggi tra Piombino e Portoferraio sono disponibili solo durante la stagione estiva. Corsica Ferries si è distinta per la qualità delle sue attrezzature e per l’attenzione ai dettagli, che le ha permesso di guadagnare la fiducia e il rispetto dei propri clienti.
Tratte dei traghetti Corsica Ferries per Elba
Per quanto riguarda le tratte per l’isola d’Elba, Corsica Ferries offre collegamenti da diversi porti italiani come Piombino, Livorno e Civitavecchia. I porti di arrivo sull’isola d’Elba sono Portoferraio e Porto Azzurro. La compagnia utilizza diverse navi e traghetti per queste tratte, che offrono una vasta gamma di servizi a bordo come ristoranti, bar, negozi e intrattenimento. Inoltre, sono disponibili opzioni di trasporto per auto, moto e camper per rendere il viaggio ancora più comodo.
Flotta di Corsica Ferries
La flotta di Corsica Ferries include navi moderne e confortevoli, dotate di servizi come ristoranti, bar, negozi, sale giochi per bambini e servizi igienici. Inoltre, tutte le navi sono dotate di aria condizionata e WiFi gratuito.
Orari dei traghetti Corsica Ferries per l’isola d’Elba
Corsica Ferries effettua servizi di trasporto regolari verso l’isola d’Elba con partenze quotidiane da Piombino, Livorno e Civitavecchia. Gli orari dei traghetti variano in base alla stagione e al giorno della settimana, ma la compagnia garantisce una flessibilità nella pianificazione dei viaggi per soddisfare le esigenze dei propri clienti. I passeggeri possono consultare il nostro sito web per verificare gli orari di partenza e di arrivo e prenotare il loro viaggio in anticipo.
Quanto in anticipo devo arrivare al porto e dove devo andare?
I passeggeri sono pregati di arrivare al porto almeno un’ora prima della partenza del traghetto. Questo permetterà loro di effettuare il check-in e di imbarbarsi senza stress. Il punto di check-in di Corsica Ferries è facilmente raggiungibile e ben segnalato, e i passeggeri possono trovare parcheggio vicino al porto.
Ristorazione a bordo
I traghetti di Corsica Ferries sono dotati di bar e ristoranti che offrono una vasta selezione di snack, bevande e pasti caldi. I prezzi sono ragionevoli e la qualità del cibo è eccellente. I passeggeri che viaggiano con Corsica Ferries possono anche portare il proprio cibo e bevande a bordo, ma sono pregati di rispettare le regole della compagnia per quanto riguarda l’alcol e gli alimenti.
Come si svolge l’imbarco
L’imbarco sui traghetti di Corsica Ferries è molto semplice e veloce. I passeggeri sono pregati di presentarsi al punto di controllo dei bagagli con il biglietto e un documento d’identità valido. I bagagli saranno controllati e, una volta che tutti i passeggeri saranno a bordo, il traghetto partirà per l’isola d’Elba. Durante il viaggio, i passe
Sistemazioni a bordo
Per quanto riguarda le sistemazioni a bordo, Corsica Ferries offre diverse opzioni tra cui poltrone, cabine e suite. Le cabine sono dotate di servizi privati, aria condizionata e possono essere prenotate in diverse categorie in base alle esigenze dei viaggiatori. Inoltre, è possibile prenotare cabine per disabili.
Trasporto veicoli
Per quanto riguarda il trasporto di veicoli, Corsica Ferries offre la possibilità di trasportare automobili, motocicli, camper e rimorchi. Per quanto riguarda i prezzi, essi variano in base alla stagione, alla durata del viaggio e alla categoria della cabina prenotata.
Prenotazione
Per prenotare i biglietti online con Corsica Ferries basta selezionare la tratta desiderata direttamente sul nostro sito e compilare il form apposito. La compagnia offre la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di viaggio, come la possibilità di trasportare auto, moto o camper, e diverse opzioni di sistemazione a bordo, come poltrone, cabine e suite. Inoltre, è possibile sfruttare le offerte e gli sconti disponibili per risparmiare sui biglietti.