Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Piombino a Rio Marina, nell’Isola d’Elba. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Piombino-Rio Marina:
Informazioni principali sul traghetto Piombino Rio Marina
Il porto di Rio Marina, situato sul versante orientale dell’Isola d’Elba, è facilmente raggiungibile da Piombino grazie alle numerose corse che ogni giorno la compagnia marittima Toremar mette a disposizione dei turisti.
Quali compagnie operano la tratta Piombino – Rio Marina in traghetto?
Nonostante si tratti di una rotta abbastanza popolare tra i visitatori dell’isola, al momento la Toremar è l’unica compagnia ad effettuare il servizio di collegamento tra i due porti, esclusivamente a mezzo traghetto; per questa tratta, infatti, non sono ad oggi disponibili collegamenti veloci in aliscafo.
In quali giorni della settimana e orari viene servita la tratta Piombino – Rio Marina?
La frequenza dei traghetti, così come il costo del biglietto, possono subire delle variazioni in base ai periodi dell’anno. Ad esempio, durante i mesi estivi sono, di regola, previste 8 partenze al giorno, mentre nella bassa stagione sono comunque garantiti almeno 3 collegamenti.
In particolare, nei mesi da ottobre a marzo i traghetti salpano tutti i giorni, tranne il martedì, alle ore 8.20, 15.30 e 17.50, dal porto di Piombino, mentre da aprile a settembre la compagnia marittima incrementa i collegamenti prevedendo delle corse aggiuntive con frequenza ogni ora a partire dalle 8.20 fino alle 19.10.
A prescindere dal fatto che tu abbia o meno un veicolo al seguito, dovrai presentarti all’imbarco munito di apposito titolo di viaggio e documento d’identità almeno 30 minuti prima della partenza, in modo tale da agevolare le operazioni di check-in da parte degli operatori di bordo.
Il porto di Piombino
Il porto di Piombino si trova nella città omonima, nella costa Toscana. E’ uno dei principali porti italiani per la navigazione tra la Penisola e le isole del Tirreno, soprattutto per le isole dell’Arcipelago Toscano come l’isola d’Elba e la isola di Capraia. E’ anche un importante porto commerciale ed industriale.
Il porto di Piombino è composto da due terminal, uno per la navigazione passeggeri e uno per la navigazione commerciale. Il terminal passeggeri è situato nel centro della città e offre collegamenti con le isole dell’Arcipelago Toscano, con navi e traghetti che partono quotidianamente. Il terminal commerciale è situato a sud della città e gestisce il traffico di merci, come il trasporto di container e il carico e scarico di merci varie.
Il porto di Piombino è dotato di tutti i servizi necessari per la navigazione, come il carburante, l’acqua potabile, i servizi sanitari e le officine meccaniche. E’ anche attrezzato per accogliere navi da crociera e offre un servizio di assistenza per i passeggeri. Inoltre, è un importante punto di partenza per esplorare l’Arcipelago Toscano, permette di raggiungere facilmente le isole dell’Elba, Capraia, Gorgona, Pianosa e Montecristo. Recentemente sono state avviate delle opere per la realizzazione di una nuova area portuale e una nuova diga foranea per potenziare le attività commerciali e turistiche del porto.
Quanto dura il viaggio in Traghetto da Piombino a Rio Marina?
La traversata di 16 miglia marine (circa 29 km) è effettuata a bordo di navi traghetto per la durata totale di 45 minuti. Potrai scegliere tra vari orari di partenza che, grazie alla loro flessibilità (unitamente alla convenienza delle tariffe), ti consentiranno di prenotare anche una semplice visita giornaliera presso la meravigliosa Isola con rientro in serata.
Altre informazioni utili sulla tratta
Quali sono i servizi disponibili a bordo dei traghetti Toremar che operano la tratta Piombino-Rio Marina?
L’unica sistemazione prevista a bordo per la rotta Piombino-Rio Marina è il passaggio ponte – scelta giustificata dalla breve durata della navigazione – ma potrai comunque usufruire delle vaste aree comuni e delle panchine installate sui ponti esterni.
Per garantire ai propri passeggeri il massimo comfort, la flotta dispone di accurati servizi di bordo tra cui: caffetterie con assortimento per la prima colazione, ristoranti self-service con menù pensati anche per i più piccoli, aree shopping con un vasto assortimento che va dall’artigianato locale ai beni di prima necessità, zone relax con poltrone e televisori, un’area bimbi e una zona internet Wi-Fi.
Per quanto riguarda i bagagli, gli adulti possono portare con sé un solo bagaglio a testa con un peso massimo non superiore ai 20 kg lordi, mentre i bambini e i ragazzi che beneficiano della tariffa di viaggio ridotta possono portare un bagaglio a mano di massimo 10 kg.
Cosa posso imbarcare nei traghetti Toremar?
I traghetti consentono l’imbarco di biciclette e veicoli a motore, con un costo aggiuntivo che varia in base al modello e alle dimensioni del veicolo, che dovrai indicare al momento della prenotazione.
Vi sono, però, delle limitazioni: per i veicoli alimentati a gas liquido nonché per quelli che eccedono m 1.80 di altezza e 1.85 m di larghezza, è necessaria una preventiva segnalazione all’atto della prenotazione e il pagamento di un supplemento per l’ingombro. In mancanza, potrebbe venire rifiutato l’imbarco.
Dopo aver imbarcato il tuo veicolo, dovrai ricordarti di disattivare i sistemi di allarme, inserire il freno a mano e innestare la marcia, onde evitare spostamenti accidentali del veicolo.
Posso portare con me anche il mio animale?
Se sei un’amante degli animali, potrai acquistare un biglietto anche per il tuo amico a quattro zampe. L’imbarco di animali è ammesso nel rispetto della legislazione vigente; pertanto, i cani devono essere muniti di museruola e tenuti sempre al guinzaglio lontano dalle aree comuni interne, mentre gli animali di taglia più piccola, come i gatti, dovranno essere sistemati all’interno di appositi trasportini.
Le migliori spiagge di Rio Marina
Rio Marina è una località sull’isola d’Elba, famosa per le sue spiagge incontaminate e le sue acque cristalline. Ecco alcune delle migliori spiagge di Rio Marina:
- Spiaggia delle Ghiaie: Questa spiaggia di sabbia è una delle più famose di Rio Marina. E’ situata a pochi minuti dal centro della città e offre una vista spettacolare sulla costa. E’ molto amata dai turisti perché è attrezzata di servizi come bar, ristoranti e noleggio di lettini e ombrelloni.
- Spiaggia di Norsi: Questa spiaggia di sabbia è situata nella parte nord-ovest di Rio Marina. E’ circondata da una rigogliosa vegetazione e offre un ambiente selvaggio e incontaminato. E’ ideale per chi cerca un po’ di tranquillità e privacy.
- Spiaggia di Sansone: Situata nella baia di Sansone, questa spiaggia di sabbia offre una vista spettacolare sull’isola di Capraia. E’ molto amata dai turisti per la sua bellezza naturale e per la possibilità di fare sport acquatici.
- Spiaggia di Biodola: Questa spiaggia di sabbia è situata nella baia di Biodola, a pochi chilometri da Rio Marina. E’ molto amata dai turisti per la sua bellezza naturale e per la possibilità di fare sport acquatici.
- Spiaggia di Enfola: Questa spiaggia di sabbia è situata nella baia di Enfola, a pochi chilometri da Rio Marina. E’ molto amata dai turisti per la sua bellezza naturale e per la possibilità di fare sport acquatici.
Mi scuso, sembra che ho commesso un errore nella mia risposta precedente, ho riportato le spiagge di Portoferraio e non di Rio Marina. Rio Marina non è una località balneare molto conosciuta e non ho informazioni sulle spiagge presenti nella zona, mi dispiace per l’errore.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie per il tuo viaggio da Piombino a Rio Marina, affrettati a prenotare il traghetto per l’Isola d’Elba per assicurarti il miglior prezzo disponibile!